![]() |
ACCADEMIA
DEL GUSTO LA SPEZIA 2006 |
Settembre 2009
Levanto
RISTORANTE LA LOGGIA
Piazza del Popolo 7
- Levanto - Tel./Fax 0187-808107
Cell. 335-6417701
Chiusura settimanale mercoledi
Il ristorante La Loggia, di proprietà di Gianfranco e Alessandro Viviani, è situato sulla parte destra della “Loggia Comunale”, uno dei pochissimi edifici di questo tipo, in Liguria, d’epoca tardo medioevale, sopravvissuto fino ai nostri giorni. Il locale, nato da un’idea dei nonni Angelo e Ida, era stato ricavato da vecchi magazzini nel 1957. Nei primi anni proponeva vino e piatti tipici liguri. Oggi alla terza generazione, molte cose sono cambiate. La cucina è più raffinata ma conserva, alla base, la tipicità dei piatti.
E’ cambiata Levanto, riconosciuta come “Città slow”, città del buon vivere e dell’elevata qualità della vita, ed è cambiata la clientela. A Giugno del 2009 Levanto ha ricevuto da Legambiente le “4 Vele”. E’ la riconferma della bontà del mare, del patrimonio artistico e ambientale, della qualità dei servizi, delle iniziative culturali e delle varietà enogastronomiche. Tra i piatti tipici: ravioli, stoccafisso in umido, trofie al pesto, lattughe ripiene, spuntini di acciughe e focacce, la pasta alla contadina, i gattafin (le tipiche frittelle con le erbe levantesi) e il castagnaccio.
![]() |
Abbiamo visitato il
locale con una guida speciale, il giornalista Guido Ghersi (nella foto),
corrispondente da sempre di giornali e emittenti radiofoniche. I titolari della “Loggia”ci tengono a precisare che il pane, la pasta e i dolci sono tutti fatti in casa. E’ già un ottimo biglietto da visita. Buono il servizio. Negli antipasti: delizie di mare, cappon magro, acciughe al limone, bresaola in carpaccio con funghi porcini, pesce spada affumicato. Tra i primi spaghetti e risotti alla marinara, ravioli, tagliolini al nero di seppie, spaghetti all’abisso marino (frutti di mare, gamberi, scampi), pansotti di ricotta e spinaci, trofie al pesto. I secondi a scelta: pescato alla griglia, cartoccio di mare, astice con verdure, pesce spada, scampi freschi, gamberoni. La cantina è ben fornita, ma il cibo si abbina bene ai vini doc locali. Il prezzo è onesto, ma a tavola bisogna sapersi controllare. Se ci si lascia andare il prezzo sale. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |