![]() |
ACCADEMIA
DEL GUSTO LA SPEZIA 2006 |
PASTA AL FORNO, IL PIATTO DELLA FESTA
Di Franco Carozza
Un piatto unico e abbondante che si prepara al mattino e si inforna 20 minuti prima di servire a tavola.Ci sono tante varianti e ognuna rispecchia una regione d'Italia con i suoi prodotti ed é sempre un piatto tipico.Vediamo i vari passaggi.Per la pasta sono consigliate penne rigate o comunque paste corte, in modo da fare tre strati, due di carne e uno al centro di verdure stufate.Ragù: tritate una carota, una costa di sedano e mezza cipolla e soffriggete in un tegame con olio. Unite 400gr di carne macinata e fatela rosolare mescolando spesso.Aggiungete un barattolo di salsa da 500g o pelati e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un'ora. Girate e controllate.Nel frattempo preparare in una padella con olio, due melanzane e due zucchine affettate e alcune coste bianche di bietole. (Oppure verdure che avete in casa adatte al piatto)Lasciamole frittellare o stufare con pomodorini e teniamo da parte.Cuociamo mezzo chilo di pasta e ancora al dente la condiamo in una zuppiera con una parte di ragù.In una teglia da forno con un filo d'olio prepariamo i tre strati di pasta.Primo strato.Stendiamo la pasta in tutta la teglia, sistemiamo fettine di salsicce, di formaggio fresco, di uova sode e spolverate col parmigiano.Poi altro strato di pasta e qualche cucchiaiata di ragù e le verdure a coprire tutta la teglia e ancora fettine di salsicce e formaggio fresco.Spolverata di parmigiano e poi il terzo strato di pasta a rifinire col ragù rimasto, le fettine di formaggio fresco e ancora parmigiano.Infornare per 20 minuti a 180 gradi e servire in tavola ben calda.Sapori di terra che con un bel bicchiere di vino rosso emanano i profumi e il piacere dell'amicizia. |